Discover Italy. Viaggia in Italia e impara l'italiano.
চ্যানেল বিস্তারিত
Discover Italy. Viaggia in Italia e impara l'italiano.
Se stai studiando l'italiano e vuoi migliorare le tue capacità di ascolto sei nel posto giusto. La cultura italiana, l'arte, la storia, la letteratura, l'enogastronomia, la musica, le città italiane e molte altre curiosità sono le tematiche trattate in questo podcast. Il kit ideale per il viaggiator...
সাম্প্রতিক এপিসোড
24 টি এপিসোড
Il Parco Sigurtà: scopri questo straordinario parco vicino al lago di Garda
Se soggiornate al lago di Garda, non lontano da Verona, non potete perdervi questo meraviglioso parco, famoso per la fioritura dei tulipani. In questo...

Le portatrici carniche e il romanzo "Fiore di roccia" di Ilaria Tuti
La scrittrice friulana Ilaria Tuti ha riportato alla ribalta il tema delle "portatrici carniche" grazie al suo romanzo "Fiore di roccia". Le portatric...

Procida capitale della cultura 2022
Procida, meravigliosa isola situata nel Golfo di Napoli nel Mar Tirreno, ha ricevuto il riconoscimento di "Capitale della cultura 2022". Ma cosa veder...

Le cattedrali sotterranee di Canelli
Cosa sono le cattedrali sotterranee di Canelli? Conosci questo angolo del Piemonte? Vieni a scoprirlo con me in questo nuovo episodio!
Buon asco...

Il santuario di San Romedio tra i più belli d'Europa
In questo episodio ti porto alla scoperta del suggestivo Santuario di San Romedio nella Val di Non in Trentino Alto Adige, un luogo legato alla storia...

Il lago di Resia e il campanile sommerso in Val Venosta
Hai mai sentito parlare di un campanile che si erge in mezzo a un lago? E' il campanile sommerso del lago di Resia, nella bellissima Val Venosta. Ma c...

Le colline del Prosecco e l'Osteria senza Oste.
Le colline di Conegliano e Valdobbiadene, oggi patrimonio dell'Unesco, sono il luogo dove viene prodotto il vino più famoso al mondo: il Prosecco. In...

La Rocchetta Mattei: un castello da fiaba in stile moresco negli Appennini tosco-emiliani.
La Rocchetta Mattei è un castello del tutto particolare per la storia del suo ideatore e per la sua bellezza eccentrica. Ancora poco conosciuto, quest...

La galleria del vento più grande in Europa a Milano
Lo sai che la galleria del vento di Milano è la più grande in Europa? Ma di cosa si tratta e come funziona? Te lo racconto in questo episodio!
U...

Udine la mia città.
In questo episodio desidero raccontarti della città dove abito: Udine. Udine è una città a misura d'uomo, fuori dalle rotte turistiche italiane più co...

La donna che rese grande Firenze
Anna Maria Luisa fu l'ultima grande mecenate della famiglia de’ Medici: una donna intelligente e moderna, che grazie al suo operato, riuscì a rendere...

Il prosciutto crudo di San Daniele: l'unicità del prodotto e la sua storia
Oggi parliamo con un ospite di una delle eccellenze della gastronomia italiana: il prosciutto crudo di San Daniele. Scopri in questo episodio cosa ren...

La nascita del cinema in Italia e il museo del cinema a Torino
Molti anni fa ho visitato il museo del cinema a Torino di cui mi è rimasto un piacevole ricordo. In questo episodio voglio farti conoscere questo mus...

Lo scrittore Italo Calvino e la Pigna a Sanremo
La Pigna è l'autentica Sanremo, lontana dagli sfarzi del festival di Sanremo e dal Casinò. Questo antico quartiere è stato fonte di ispirazione per le...

Bari: città pugliese ricca di arte, fede, folclore e gastronomia.
Bari, grazie alla sua rinascita sociale e turistica degli ultimi anni, è diventata una delle città più attraenti del Sud Italia. Ogni anno migliaia di...

Giotto e la Cappella degli Scrovegni a Padova
In questo episodio a tema ARTE, scopriamo assieme l'artista Giotto e alcuni meravigliosi affreschi presenti nella Cappella degli Scrovegni a Padova.

La Sardegna arcaica e misteriosa: il Nuraghe e la civiltà nuragica
La Sardegna è conosciuta in tutto il mondo per le sue spiagge meravigliose e il mare cristallino. Ma la Sardegna possiede anche una storia antica, arc...

L' Abbazia di Montecassino
L'Abbazia di Montecassino è il monastero più antico d'Italia e sorge su una collina, immersa in un bosco di querce e larici. Ricostruita dopo i bombar...

La vera storia di Pompei e dell'eruzione del Vesuvio
In questo episodio abbiamo un ospite speciale: Ivano Iannelli, guida turistica abilitata della regione Campania, che ci racconta i retroscena, le curi...

Come riconoscere uno spumante italiano di qualità
Il consumo di spumante italiano sta crescendo in modo esponenziale sia in Italia che all'estero ed è diventato parte importante della tradizione enolo...

La storia del Liscio e dell'orchestra Casadei
In questo episodio ti racconto della storia del Liscio da quando si ballava nelle aie e nelle balere fino al successo mondiale. La grande orchestra Ca...

L'isola delle rose: il film e la verità sulla vicenda.
"L'incredibile storia dell'isola delle Rose" è un film molto interessante che racconta di una vicenda realmente accaduta in Italia negli anni 60. Un'i...

Alla scoperta di Mantova
Mantova, abbracciata dal fiume Mincio, è una città che sembra sorgere dall'acqua come in un sogno. Ho accompagnato spesso gruppi di viaggiatori alla s...

Perché ascoltare il podcast "Discover Italy. Viaggia in Italia e impara l'italiano."
Ciao e benvenuto in questo podcast. Sono Mariangela e sono un'accompagnatrice turistica.
Mi fa molto piacere se vorrai viaggiare con me attraver...