3DMetrica | Rilievi e Topografia
চ্যানেল বিস্তারিত
3DMetrica | Rilievi e Topografia
3DMetrica è il primo podcast italiano di Topografia.Ti parlo di strumenti e tecniche di rilievo, software e applicazioni, geomatica e cartografia, droni, GIS e CAD.Condivido la mia esperienza sul campo ed intervisto professionisti del settore per informazioni, notizie, suggerimenti ed approfondiment...
সাম্প্রতিক এপিসোড
119 টি এপিসোডFotogrammetria - GCP e CP - Punti di appoggio e punti di controllo - Che cosa sono e come si usano...
Mi capita di confrontarmi con persone (tecnici e non) che hanno ancora qualche dubbio su come funzionano i Ground Control Point, su come si misura l'a...
Fotogrammetria di supporto all'emergenza con Martina Mandirola, Ilaria Senaldi e Carlo Facchetti
Martina Mandirola e Ilaria Senaldi (Fondazione Eucentre) insieme a Carlo Facchetti (Geoskylab e Skycrab) hanno lavorato in campo per redigere delle li...
Occhio alla Terra: Un podcast sulla Terra vista dallo spazio - con Massimo Zotti e Giuseppe Forenza
"Occhio alla Terra" è il nome di un podcast che parla di quello che si può osservare sulla Terra dai satelliti e da tutto quello che ci orbita intorno...
BIM, Fotogrammetria, architettura e video - con Pietro Massai
Pietro Massai è un architetto di Firenze.
È giovane ed ha una folta chioma di capelli (che gli invidio molto).
Ha un dottorato di r...
Le mie impressioni sul drone DJI Mini 2
In questa puntata del podcast condivido le mie personali impressioni sul piccolo drone DJI Mini 2.
Lo uso da alcuni mesi e mi fa piacere...
Servizi Tecnici "da 0 a 100" - con Francesco Maria Azzopardi
Non è comune incontrare realtà che abbiano in casa strumenti e know how per seguire tutte le parti di un'opera dal concept alla consegna finale.
Aggiornamento professionale (corsi, crediti, incontri, webinar, ...)
In questa chat vocale sul Canale Telegram di 3DMetrica ho portato l'argomento dell'aggiornamento professionale.
E non mi riferisco tanto...
Sistemi di riferimento
Parlare di sistemi di riferimento in una puntata di un podcast è un po' come mettere il mare in una bottiglia.
Non ci sta tutto.
Topografia, statistica, attenzione e ASITA - con Stefano Gandolfi (il mio professore di Topografia!)
Ho fatto una chiacchierata con Stefano Gandolfi che è:
Professore ordinario nell'ambito ICAR06 (Topografia e Cartografia);
Direttor...
Rilievo e Progetto
Quanto è importante il rilievo prima di un progetto?
E prima di uno studio preliminare ad un progetto?
Oppure, qual è il sup...
Sopralluogo: perchè, chi, come, cosa, quando...
Il sopralluogo è una parte importante del lavoro di chi fa misure e rilievi (ma si potrebbe estendere a molti altri lavori - in area tecnica e no).
Tecnologia ed Archeologia in Oriente - con Alberto Savioli
Alberto Savioli è un archeologo che lavora presso l'Università di Udine.
Ha una grande esperienza sul campo ed una storia personale e pro...
Formazione per il rilievo 3D?
Mi capita di ricevere domande su quali corsi seguire per poter lavorare nel campo della fotogrammetria e dell'aerofotogrammetria da drone.
Sistemi di "mobile mapping" e tecnologia SLAM - con Giulia Sammartano e Vincenzo Di Pietra
La tecnologia SLAM permette di acquisire la posizione di quello che ti sta intorno (o meglio, che sta intorno al tuo strumento), potendoti muovere con...
Colleghi/concorrenti, nemici/amici...
Condivido il mio punto di vista sui colleghi, intese come persone che fanno un lavoro simile al mio, che potrebbero essere visti come concorrenti (com...
Tanta esperienza nel mondo della Geomatica - con Leandro Bornaz
Leandro Bornaz è socio e fondatore di Ad Hoc 3D Solutions, una realtà valdostana super specializzata nell'ambito della geomatica con una grande esperi...
Software - Condivido quelli che uso in una chat vocale
I software sono una parte importante in un lavoro.
È quello che serve per trattare i dati degli strumenti, modificare il risultato di un'...
Monitor the Planet - Topografia, misure e robot - con Emanuele Dal Monte e Gianluca Palmieri
Monitor The Planet è una realtà professionale (start up) giovane ed attiva nell'ambito della misura (a 360°) dove si crede tanto nella rete, nell'aiut...
Strumenti - Noleggio o acquisto?
Si può comprare uno strumento, ma si può anche noleggiare.
In questa puntata del podcast affronto proprio questo tema.
Cerco...
Droni/UAS - Regolamento ENAC e EASA - con Carlo Facchetti
Il nuovo Regolamento ENAC per i mezzi aerei a pilotaggio remoto segue il Regolamento Europeo EASA.
Ora li dobbiamo chiamare UAS (Unamanned Aeria...
Qualche riflessione e la mia (poca) esperienza nel laser scanning in una Chat Vocale di Telegram
Questa è la registrazione di una chat vocale nel Canale Telegram di 3DMetrica.
E mi piacerebbe farlo diventare il mio nuovo modo di portare avan...
Termografia 3D su ammassi rocciosi - con Guglielmo Grechi
Guglielmo Grechi è Geologo, dottorando all'Università La Sapienza di Roma. È tra gli autori dell'articolo scientifico: "3D Thermal Monitoring of Joint...
Monitorare spostamenti tramite GNSS e Displayce - con Massimiliano Chersich e Tiziano Cosso
Displayce è un sistema che permette di monitorare spostamenti anche di piccola entità (millimetri) tramite l'uso della tecnologia satellitare, misure...
Analisi e ricostruzioni 4D di centri storici - con Elisa Farella
Elisa Farella fa parte del team dell'unità 3DOM della fondazione Bruno Kessler e nel suo ultimo articolo scientifico (ultimo in considerazione della d...
Immagini satellitari ed osservazioni dallo spazio - con Sergio Samarelli
Sergio Samarelli è fondatore e CTO di Planetek, azienda italiana, con sede a Bari ma di cui fanno parte anche realtà greche e spinoff universitari.
GIS e WebGIS con Roberto Marzocchi (Gter srl
Roberto Marzocchi è il CTO di GTER ed ha una grande esperienza di sistemi informativi territoriali e applicazioni GIS.
In questa chiacchierata c...
Dall'università al mondo del lavoro - DATUM srls - con Benedetta Bertellini e Fabio Martinello
Benedetta Bertellini e Fabio Martinello sono giovani ed hanno avviato una startup innovativa nell'ambito del rilievo 3D e della "reality capture" lega...
Nuvole di punti e criticità dei software che le gestiscono
Ci sono due criticità nei software che gestiscono le nuvole di punti:
1) Coordinate "miste";
2) Numeri molto grandi.
I...
Comunicazione digitale e valorizzazione dei beni culturali - con Danilo Prosperi
Danilo Prosperi ha creato Archimetria Group, un team di professionisti altamente specializzati, con lo scopo (tra gli altri) di fornire servizi di val...
Droni, GPS, RTK, PPK, ...
Il posizionamento GNSS di precisione su droni in volo è una tecnologia sempre più diffusa e permette di conoscere (in tempo reale o a posteriori) le c...
Laser scanner e 110% (e non solo...) con Damiano Mariotti
Damiano Mariotti è ingegnere ed è il titolare dello studio tecnico Reverse.
Lavora nell'ambito del rilievo 3D con laser scanner e lo integra con...
Rilievi aerofotogrammetrici ed "Euro per ettaro"
Non sono un fan del prezzo ad ettaro o prezzo a km di strada quando si parla di rilievi aerofotogrammetrici con drone.
Proporre un servizio fiss...
Reti neurali e nuvole di punti 3D - con Francesca Matrone
Potrei provare a spiegare che cosa sono le reti neurali e come si applicano allo studio e alla classificazione delle nuvole di punti ma temo di non sa...
Viva i sistemi di riferimento!
Quasi tutti i primi capitoli dei libri di topografia (ad ogni livello) si apre con la Geodesia e quindi: forma della Terra, Ellissoide, Geoide, proiez...
Parliamo di SIFET - con Andrea Lingua e Francesco Guerra
Andrea Lingua è professore ordinario al Politecnico di Torino, titolare di diversi corsi nell'ambito della Geomatica, della Topografia e delle misura....
Che fine hanno fatto i dati Lidar del Ministero dell'Ambiente?
I dati Lidar del Ministero dell'Ambiente sono il risultato di una campagna di acquisizione di parecchie zone d'Italia per restituire in output informa...
GIS, BIM, Infrastrutture ed il mondo Autodesk - con Giovanni Perego
Giovanni Perego è architetto e lavora in TechData che è la principale realtà tecnica che fa da tramite tra Autodesk e i distributori locali.
Sono ospite di Matteo Sgherri di The PIxel Chips
Questa puntata del podcast arriva direttamente da quello di Matteo Sgherri, che si chiama "The Pixel Chips".
Matteo si occupa di 3D modeling, st...
Il plugin TopoG4QGIS con Marco Lombardi
In questa chiacchierata Marco Lombardi, architetto romano, ci racconta la nascita e lo sviluppo del plugin TopoG4QGIS che ha implementato a partire da...
Droni e sicurezza
Condivido alcune riflessioni sull'impatto che hanno avuto e continuano ad avere i droni sulla sicurezza di chi li usa per lavorare in campo.
Se...