Radio CICAP
চ্যানেল বিস্তারিত
Radio CICAP
Il podcast del CICAP
সাম্প্রতিক এপিসোড
195 টি এপিসোড
Diamo i numeri: insegnare la matematica - con Anna Baccaglini-Frank
La matematica è una di quelle materie che molti ricordano con timore. Ma è davvero così difficile, o è il modo in cui viene insegnata a renderla spave...

Ti racconto la luna - con Stefano Sandrelli
Ospite: Stefano Sandrelli
Redazione: Elisa Baioni, Clarissa Esposti, Manuela Gialanella, Diego Martin, Matteo Melchiori, Giuseppe Molle, Alex Or...

Società Segrete: realtà o cospirazione - con Roberto Paura
Massoneria, templari, Illuminati, rettiliani… Le società segrete e le teorie del complotto popolano la nostra immaginazione da secoli. Ma quanto c’è d...
L'incredibile storia della macchina di Majorana - con Lorenzo Paletti
Ultima puntata dell’ottava stagione di Radio CICAP! Diego e Matteo chiacchierano con Lorenzo Paletti, fisico e prestigiatore, autore del libro L’ultim...
Dal bit al qbit: presente e futuro dei computer quantistici - con Simone Montangero
I computer quantistici rappresentano una delle tecnologie più affascinanti e discusse degli ultimi anni. Promettono di rivoluzionare il calcolo e di r...
La scienza nei fumetti... e viceversa - con Roberto Natalini e Sara Menetti
In questa puntata, vi portiamo alla scoperta del connubio tra fumetti e divulgazione scientifica attraverso le voci di Roberto Natalini, matematico e...
Oltre i numeri: quello che raccontano i dati - con Donata Columbro
I dati sembrano oggettivi, ma lo sono davvero? Ne parliamo con Donata Columbro, giornalista ed esperta di data storytelling, per capire come i numeri...
Ritorno al Futuro… ma è davvero possibile? - con Stefano Marcellini e Marcello Rossi
Viaggiare nel tempo è solo un sogno della fantascienza o esistono basi scientifiche per renderlo possibile? In questa puntata, Stefano Marcellini, fis...
Mi ricordo di un ricordo... Gli inganni della memoria - con Giuliana Mazzoni
La nostra memoria è davvero affidabile? In questa puntata abbiamo chiacchierato con Giuliana Mazzoni, professoressa di psicologia e neuroscienze, per...
Spazio all'informatica - con Paolo Attivissimo
In questa puntata spaziale, Paolo Attivissimo, giornalista e curatore del blog Attivissimo.me, ci ha parlato di tecnologia e di missioni nello spazio....
Cannabis: tra Miti, Terapie e Ricerche Scientifiche - con Marco Martinelli
La cannabis è una pianta dalle molteplici sfaccettature, tra benefici terapeutici e rischi per la salute. In questa puntata di Radio CICAP, Marco Mart...
Contributi o illusioni? La realtà sugli integratori alimentari - con Renato Bruni
Oggi esploriamo il mondo degli integratori alimentari con Renato Bruni, docente di Botanica Farmaceutica all'Università di Parma. Parleremo di come le...
Lo faccio domani - con Fabio Paglieri
Fabio Paglieri dell'Istituto di Scienze e tecnologie della cognizione del Cnr di Roma ci svela i segreti della procrastinazione in un’intervista regis...
Oltre la tomba: cimiteri e folklore - con Giulia Depentor
Che cosa rimane delle persone morte? Quale storie e segreti si nascondono dietro le loro tombe dimenticate? Giulia Depentor, “camposanter” e autrice d...
Quanto costano le fake news sul cibo - con Andrea Pezzana
In questa puntata di Radio CICAP, registrata live dal CICAP Fest, ci addentriamo nel mondo della disinformazione alimentare con Andrea Pezzana, medico...
Il T-rex ci vedeva eccome: rappresentare i dinosauri - con Willy Guasti - ZooSparkle
In questa puntata di Radio CICAP siamo in compagnia di Willy Guasti, naturalista e divulgatore scientifico, per un viaggio affascinante tra dinosauri...
Chiacchiere da salotto: la figura di Gustavo Rol - con Marco Aimone e Giulio Campaioli
Gustavo Rol, figura carismatica, a tratti ancora oggi misteriosa, nel corso della vita ha saputo ammaliare l’Italia da bene coi suoi salotti, le sue s...
La Sindone di San Gennaro - con Luigi Garlaschelli
Quali misteri nasconde il più celebre ritratto di Gesù? A quali analisi scientifiche è stato sottoposto il sudario di Cristo? Ma quanto c'è di vero ne...
Che gatto vuoi?! Pensiero critico ed etologia felina - con Lorenza Polistena - Behanimal
L’etologia è lo studio dei comportamenti delle altre specie animali. È anche un profondo esercizio di pensiero critico, nella misura in cui sfida antr...
Il corsaro vero: I pirati tra storia e leggenda - con Veronica Gambilare
Tutti conosciamo i pirati: hanno un orecchino d’oro, la benda sull’occhio e un pappagallo sulla spalla. Alcuni assomigliano a Johnny Depp, questo è qu...
Vola basso, Leonardo!
Questa puntata è stata registrata in occasione della scorsa edizione di Play - Festival del Gioco. Francesco Lancia di RadioDeejay ha riavvolto il nas...
Guida galattica per cosmonauti - con Luca Boschini
In questa puntata di Radio CICAP Luca Boschini, ingegnere elettronico che lavora presso un’importante azienda aerospaziale italiana, ci accompagnerà i...
Volevo un gatto nero! Superstizioni e animali - con Alfonso Lucifredi
Le superstizioni, si sa, ci accompagnano da lungo tempo, finendo talvolta per danneggiare altre specie animali. In questa puntata speciale, realizzata...
Autopsia di un'autopsia: l'alieno di Roswell - con Lorenzo Paletti
I meno giovani ricorderanno forse il "caso Roswell", una cittadina in Texas dove nel 1947 sarebbero stati rinvenuti resti di un vascello extraterrestr...
Intervista sul vampiro - con Francesco Paolo De Ceglia
In questa puntata abbiamo parlato di salsicce, galline impazzite, siccità e carestie: tutte forme che i vampiri, e più in generale gli spiriti dei mor...
Tesori d'oriente: ciò che non sappiamo dell'Asia - con Giulia Pompili
Ma i Giapponesi sono davvero così puntuali? E in Cina la medicina tradizionale orientale è ancora così diffusa? Giulia Pompili, giornalista de 'il Fog...
La lente della scienza: il gruppo indagini - con Andrea Berti
Cos’è il Gruppo Indagini del CICAP e di che cosa si occupa? Ma soprattutto: come fa ad aiutarmi se penso di aver visto un fantasma o un ufo? A rispond...
Non è sfiga: è solo statistica - con Paola Tellaroli
C'è una probabilità su un 452.877 che casualmente tu ti imbatta in questa puntata tramite uno dei nostri canali di divulgazione. C'è una probabilità d...
A tavola! La cucina italiana - con Alberto Grandi
Il Bel Paese con la buona cucina: ma è davvero così? Quanto sappiamo della cucina che oggi chiamiamo “tradizionale”? E le ricette “della nonna” sono s...
Tra fitness e integratori: la scienza in palestra - con Andrea Biasci
Correre a digiuno per dimagrire? niente carboidrati dopo le 18? Spesso non è facile capire se l’informazione che abbiamo sentito sull’allenamento o su...
Smogville. Un gioco per la salute - con Alessandro Vitale
Nella trafficata città di Smogville, due ragazze devono raggiungere l'ospedale. Il tempo è poco, però, e loro si ritrovano a piedi, in mezzo a fumo e...
Che cosa chiamiamo dolore? - Con Roberta Fulci
Come si spiega il dolore fisico a chi non l’ha mai provato? Si può misurare? La nostra idea di dolore cambia con l’esperienza, l’ambiente e la cultura...
Sessant'anni di complotti: l'omicidio Kennedy - con Massimo Polidoro
Bang! Era il 22 novembre 1963 quando Lee Harvey Oswald indirizzò alcuni colpi di arma da fuoco contro il trentacinquesimo presidente degli Stati Uniti...
Occupare il futuro - con Roberto Paura
È possibile una scienza in grado di conoscere gli eventi del futuro allo stesso modo in cui, attraverso le scienze storiche, proviamo a conoscere i fa...
Pietre e stelle: viaggio nell'archeoastronomia - Con Giulio Magli
L'Archeoastronomia è una disciplina che indaga la relazione tra gli antichi edifici e il cielo, per arrivare a comprendere meglio le intenzioni e la v...
Tratto da un storia vera: gli horror - con Sonia Ciampoli
Sopravvissuti ad Halloween? Eccovi una puntata da paura! Con Sonia Ciampoli, già voce di questo podcast e autrice di numerosi articoli per Query Onlin...
Figli delle stelle: l'astrologia - con Stefano Bagnasco
Astrologia e Astronomia, sorelle o lontane cugine? In questo episodio ne abbiamo parlato con Stefano Bagnasco, fisico dell'Istituto Nazionale di Fisic...
Storie impolverate: l’archivistica - con Elisa Tealdi
In questa puntata Elisa Tealdi, archivista e coordinatrice dei gruppi locali del CICAP, ci ha portato a spasso tra le lettere della famiglia di Cesare...
Dove sono tutte quante? I bias di genere - con Serena Fabbrini e Nicole Ticchi
In questa puntata di Radio CICAP siamo tornati a parlare di genere. Lo abbiamo fatto cercando di capire quando i bias influiscano sui risultati della...
In un mare di guai: lo stato degli oceani - con Danilo Zagaria
Danilo Zagaria, autore di In Alto Mare, ospite all’imminente CICAP Fest, è un appassionato di biologia marina e di libri. In questo episodio entrambe...